contributo dell’avv. Andrea Brenna, penalista presso lo Studio Perlino di Milano
⚖️ La sospensione condizionale della pena è un beneficio che consente di non espiare la pena e può determinare l’estinzione del reato. Viene concessa al ricorrere di due condizioni: da una parte l’aver riportato una condanna non superiore a 2 anni e dall’altra la prognosi positiva circa l’astensione da parte dell’imputato di commettere ulteriori reati.
⚠️ Nella pratica, tale beneficio consente all’imputato di non espiare la pena inflitta nella sentenza di condanna, a condizione che nei 5 anni successivi non commetta un altro reato della stessa indole.
❌ Tale beneficio può essere reiterato soltanto una seconda volta, purché il cumulo delle pene non superi la soglia dei 2 anni visti in precedenza.
✅ È quindi possibile ottenere la pena sospesa più di una volta, se si tratta di micro-condanne inferiori alla soglia di legge.
💭 Tuttavia, la reiterazione del beneficio della sospensione condizionale della pena non è consentita a favore di chi ne abbia già usufruito due volte, quale che sia la specie e l’entità delle pene sospese, inflitte con le due precedenti condanne.
🤷🏻 Ne consegue che qualora il Giudice dovesse concedere il beneficio per una terza volta, la sentenza deve essere annullata o, in alternativa, il beneficio verrà revocato in sede di esecuzione della pena.