Come spesso mi capita, a volte si conoscono i principi giuridici ma si fatica a risalire alla norma specifica.
Come mi è capitato nella mattina di oggi.
Devo redigere una memoria conclusiva, ho tutto chiaro nella testa ma devo tradurlo in uno scritto.
Si si, penso tra me e me….questa cosa è così.
Ma quale è la norma?
Qui ognuno ha i suoi metodi ed io il mio: mi alzo e vado a recuperare sullo scaffale il vecchio testo del prof. Trimarchi.
….che non ti delude mai: trovi sempre quello che cerchi.
E magari poi mentre lo sfogli ti soffermi su quelle pagine ingiallite dal tempo, sgualcite dall’uso e piene di sottolineature
multicolori perché ogni volta che lo leggevi trovavi un passaggio che prima non avevi notato e capisci qualche collegamento che ti era sfuggito.
Senza dire poi delle annotazioni di quasi 40 anni fa, 1985 primo anno del corso: eravamo ragazzi