La responsabilità del gestore della rete autostradale
Vediamo il caso deciso dalla Cassazione con ordinanza 882 del 2025. Lungo un tratto autostradale si verifica un sinistro con…
Rimani sempre aggiornato sulle novità e le decisioni più recenti in materia giuridica e molto altro. Aneddoti e riflessioni dai nostri soci fondatori.
In questa sezione cercheremo di fornivi una panoramica con consigli utili su argomenti legislativi e di attualità.
Vediamo il caso deciso dalla Cassazione con ordinanza 882 del 2025. Lungo un tratto autostradale si verifica un sinistro con…
Vediamo il caso deciso dalla Cassazione con sentenza 27747/2024. Nella nostra esperienza di legali di condomini ci è capitato con…
Gli addetti ai lavori e cioè i professionisti del diritto sanno che il nostro ordinamento civile è strutturato sul principio…
Il conducente risponde del reato di omicidio stradale nonostante il passeggero (deceduto) non avesse la cintura di sicurezza allacciata. La…
Qualora il contratto (locazione-appalto) abbia ad oggetto un immobile in comproprietà indivisa, ciascuno dei comunisti ha, in difetto di prova…
Nella nostra vita professionale ci capita di frequente di essere interpellati da consumatori che hanno acquistato ed ingerito cibi deteriorati…
Post redatto dall’avv. Andrea Brenna, penalista presso studio Perlino-Milano Il D. Lgs. 198/2024 ha modificato l’art. 114 c.p.p. in materia…
Quadro di sintesi redatto da Andrea Brenna, avvocato penalista del foro di Milano – Studio Perlino. L’uso del cellulare alla…
Capita spesso di imbattersi in bambini con nomi curiosi e pertanto riteniamo interessante verificare se in proposito esistono delle regole…
Lo spunto per l’approfondimento di oggi ci giunge da una nostra follower instagram. Semplificando si può affermare che la comunione…
🆕 Come noto, la L. 117/2024 ha modificato sia disposizioni penali relative al Codice della Strada sia norme contenute nel…
Ogni tanto, purtroppo non di frequente, il nostro legislatore introduce novità che agevolano i cittadini e gli utenti del sistema…
Un’azienda nostra cliente ci pone un quesito. Un lavoratore subordinato aveva causato un incidente stradale distruggendo un mezzo aziendale. Dimessosi,…
l caso. Un turista nel corso di un’escursione lungo un sentiero si allontana dal percorso e cade in una buca.…
E’ notorio che, per la valida stipula degli atti di compravendita immobiliare, è necessario che il venditore certifichi la doppia…
La cravatta del Giudice. Oggi udienza pomeridiana. La causa sembrava essere definita con la conciliazione, ma invece no…..è saltato tutto.…
Nel corso di una conversazione intercettata dagli inquirenti, intercorrente tra due soggetti indagati per riciclaggio, uno dei due interlocutori si…
La separazione è un istituto che a volte, se simulata, si presta a favorire comportamenti non proprio ortodossi. Immaginiamo, ad…
La perquisizione è un mezzo di ricerca della prova e si distingue in personale e locale. Essa può essere disposta…
contributo dell’avv. Andrea Brenna, penalista presso lo Studio Perlino di Milano ⚖️ La sospensione condizionale della pena è un beneficio…
Dalle notizie di cronaca leggiamo che a Monza un amministratore di condominio si sarebbe appropriato di fondi condominiali distraendoli dal…
Caso seguito dallo studio. Siamo in un paesotto di provincia. S. è un soggetto fragile, e attorno ai soggetti fragili…
Il c.d.s. prevede due tipi di sanzioni per coloro che non ottemperano all’obbligo di fermarsi in caso di incidente stradale.…
La recente riforma fiscale ha avuto un grande impatto in materia di diritto penale tributario. Tra le tante novità è…
Approfondimento dell’avv. Andrea Brenna, penalista presso lo studio Perlino di Milano 📝 Secondo la sentenza Cass. pen. 5672/2024, la risposta…
Quando 30 anni fa iniziavamo questa Professione, lo ammetto, mi risultava difficile dare del tu a colleghi più anziani di…
Nessuno ha mai messo in dubbio la possibilità di stipulare accordi aventi ad oggetto il diritto di parcheggiare l’auto su…
Un giuramento in poche parole: “……mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato…
Nella nostra vita professionale capita molto spesso che clienti ci inviino comunicazioni a loro pervenute da finanziarie con le quali…
La risposta secondo Cassazione 15923/2024 è negativa, o meglio, sarebbe un “dipende”. Ma per capire da cosa dipenda vediamo il…
Ospitiamo oggi un approfondimento dell’avv. Andrea Brenna, penalista e collaboratore dello Studio Perlino di Milano, il contributo del collega riguarda…
In un recente caso, dopo la notifica del decreto ingiuntivo per la riscossione di spese condominiali, ho ricevuto la chiamata…
Accettazione dell’eredità: onori ed oneri. Una volta che ho rinunciato all’eredità, posso accettare? E la regola contraria quale è? La…
Innanzitutto si pone spontaneo un quesito: e perchè mai un soggetto dovrebbe rinunciare alla proprietà su un bene, visto e…
Spesso, soprattutto tra parenti, si riscontrano trasferimenti di denaro senza che esista un titolo contrattuale di natura documentale che indichi…
Vediamo il caso deciso dalla Cassazione con la recente ordinanza 13/5/2024 n. 12988. Un ciclista percorrendo una pubblica via finisce…
Non è possibile, o almeno non lo ha ritenuto possibile il Tribunale di Milano nel che deciso con sentenza n.…
È pacifico che, se richiestogli, l’amministratore ha l’obbligo di rilasciare ai condomini copia dei documenti relativi al conto corrente condominiale.…
Vediamo come si ripartisce l’onere della prova secondo la Cassazione (sentenza n. 6539 del 12/3/2024). Non sono infrequenti i danni…
Vediamo innanzitutto il caso, così come lo si può desumere dal testo di Cass. 9331/2024. Due persone unite da vincolo…
Vediamo il caso deciso da Cassazione 5043 del 17/2/2023. Recita l’art. 63 dicp att. c.c. che “i creditori non possono…
Un recente caso che stiamo trattando affronta proprio il tema. Le società e le imprese edili, anche se in crisi…
Come spesso mi capita, a volte si conoscono i principi giuridici ma si fatica a risalire alla norma specifica. Come…
Chiunque di noi viaggi spesso avrà apprezzato la comodità, la praticità e anche la economicità dei servizi di noleggio con…
Commento a Cassazione 34530 del 11/12/2023. Un Condominio promuove giudizio nei confronti della società proprietaria di un fondo adiacente, lamentando…
Dopo cinque anni dall’esonero dall’ obbligo di seguire corsi di aggiornamento, ieri per la prima volta abbiamo partecipato ad un…
Vediamo il caso e la decisione assunta dalla cassazione con sentenza 1262/2024. Un incendio trova origine in un fondo, interessa…
È noto che la legislazione in materia di locazione di immobili urbani presenta degli aspetti riguardo ai quali gli accordi…
Forse non tutti sanno che la risposta al quesito è negativa: per stipulare un valido atto di compravendita immobiliare è…
Il codice civile (art. 1588) prevede in proposito una presunzione di responsabilità del conduttore quale custode. Ma quanto detto vale…
Interessante il caso deciso da cassazione 27962/2023. Vediamo la vicenda. Il proprietario di un balcone realizzato abusivamente promuoveva un giudizio…
Chiunque eserciti la nostra professione si trova quasi quotidianamente a ridimensionare le aspettative dei clienti che, a fronte di inadempimenti…
….e quando un cliente ti invita alla sua cena aziendale, ciò significa che forse non tutto si riduce al rapporto…
La gravidanza e il parto. Qualche giorno fa giunge al termine una vicenda successoria che, come spesso accade, è risultata…
Si, almeno secondo la Cassazione (ord. 13/4/2023 n. 9839), è possibile. Vediamo di spiegarci meglio. Ovvio che la richiesta di…
La legge di bilancio per il 2023 ha elevato a € 4999,99 la soglia per l’uso del contante tra privati:…
Vediamo il caso deciso dalla cassazione con la recentissima sentenza 28772/2023. La moglie in costanza del matrimonio ma dopo che…
Il furto costituisce reato contro il patrimonio. La norma punisce la condotta di colui che si appropria della cosa mobile…
Capita spesso di dover affrontare vicende in cui un professionista (commercialista, avvocato, consulente del lavoro) alla cessazione dell’incarico si rifiuti…
Partiamo innanzitutto dai fatti. In un contesto commemorativo, alcune persone compivano il noto gesto del saluto romano e, in risposta…
La Cassazione con ordinanza sentenza 38147 del 18/9/2023 affronta l’argomento. I fattI: due soci conferiscono un finanziamento alla loro società…
Con cadenza sempre più ravvicinata la cronaca riporta episodi di calamità naturali che interessano il nostro territorio: grandine, allagamenti, frane…
La Cassazione con ordinanza 10808/2023 affronta l’argomento a cui dedichiamo l’aggiornamento di oggi. Il Testo Unico sull’edilizia (art. 31) distingue…
Interessante la decisione del Tribunale di Napoli (sentenza 6018 del 12/6/20232023). Nel contenzioso un correntista aveva richiesto al suo istituto…
Come peraltro già diffusamente statuito dalle Corti di merito, la Cassazione (sentenza 19944 del 12/7/2023) ha confermato che la sola…
Il danno da perdita di occupazione lavorativa: cosa ha deciso la cassazione in un recente caso (Cass. 19355 del 7/7/2023).…
Vediamo la decisione deĺla cassazione in un recentissimo caso (ord. 27/6/2023 n. 18277). Innanzitutto occorre precisare quale fosse la tipologia…
La vicenda ebbe inizio nel 2014. Un nostro cliente aveva contratto un prestito contro cessione della quota di 1/5 della…
Un recente caso risolto dal Garante Privacy ci porta ad esaminare il tema in oggetto. E’ noto che, nella fase…
Vediamo il caso deciso dalla Cassazione con la recentissima sentenza n. 28294 del 1/12/2022. In un condominio l’amministratore aveva affisso…
E’ noto che per divenire eredi di una persona deceduta occorre accettarne l’eredità e questo perchè, con l’accettazione, ci si…
Non è infrequente che, in occasione di viaggi aerei, le compagnie o le società che gestiscono servizi aeroportuali smarriscano i…
Innanzitutto va precisato che per sottotetto si intende quell’ambiente compreso tra la soletta dell’abitazione posta all’ultimo piano dell’edificio e il…
Fino allo scorso mese di febbraio la risposta sarebbe stata negativa. Prima la separazione e poi, dopo la sentenza e…
Capita spesso che clienti si rivolgano a noi, prospettando la situazione di aver versato una somma per l’acquisto di un…
Nell’ambito dei reati fallimentari e fiscali spesso l’individuazione dell’amministratore occulto costituisce un tema significativo. La cassazione sezione 3 con la…
Secondo il Tribunale di Milano (sentenza 24/7/2022) il dipendente può essere licenziato. Il caso deciso: un lavoratore, che aveva in…
Alla domanda va data risposta affermativa: si, è possibile. Con il rialzo dei tassi, gli italiani sono tornati a comperare…
È il caso deciso dalla cassazione con la recentissima odinanza n. 9388/2023. Vediamone i principi, a nostro avviso molto interessanti.…
Spesso i promotori finanziari propongono ai clienti/investitori di stipulare prodotti di investimento sotto forma di polizze vita: stiamo parlando delle…
La differenza è fondamentale: quanto donato non deve essere reso e quanto, invece, oggetto di mutuo/prestito va restituito. Fra l’altro…
Se una persona deceduta aveva un conto corrente, il credito per saldo attivo compete agli eredi. Spesso però le pratiche…
Spesso i promotori finanziari propongono ai clienti/investitori di stipulare prodotti di investimento sotto forma di polizze vita: stiamo parlando delle…
Premetto che ho sempre ammirato chi ha dimestichezza con i lavori manuali: io sono proprio un disastro. Oggi accesso per…
Spesso dai media ci giungono notizie in merito a separazioni o divorzi tra celebri star dello spettacolo e/o dello sport.…
Un caso trattato dallo studio ci suggerisce l’argomento di oggi. Il cliente aveva richiesto alla propria banca l’emissione di una…
Il Tribunale di Catania lo dubita e rimette la questione alla Corte Costituzionale. Come è noto, la normativa sulla prevenzione…
La risposta è articolata. Dipende……dipende dalla tipologia della forma di risparmio di cui sono titolare. L’investimento in azioni della banca…
Ci aiuta a dare una risposta la recente sentenza 6604/2022 della corte di cassazione. Ma vediamo i fatti come sono…
Viste le condizioni caotiche del traffico automobilistico, soprattutto nelle zone piu’ urbanizzate del nostro Paese, può capitare a tutti di…
Tecnicamente, dal punto di vista del diritto, le attività sopra descritte rientrano nella nozione di “perquisizioni”. Le perquisizioni possono essere…
Il collocamento con tempi paritetici presso ognuno dei due genitori è molto lontano dal costituire la normale prassi seguita dai…
Condominio e posa cappotto termico. È sufficiente la delibera a maggioranza o serve l’approvazione assembleare all’unanimità degli aventi diritto? L’argomento…
Quesito quantomai attuale, considerando che il mini boom dell’edilizia, agevolato dagli incentivi di stato, ha provocato una vera e propria…
Ad introdurre questo nuovo obbligo è stato il Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 in materia di sicurezza nelle…
Il collocamento con tempi paritetici presso ognuno dei due genitori è molto lontano dal costituire la normale prassi seguita dai…
Una recente sentenza della cassazione (n. 36754 del 25/11/2021) ci porta ad esaminare un caso giuridicamente interessante. Durante la ripresa…
L’argomento non è di poco conto: quanto è efficace il nostro ordinamento nell’assicurare la attuazione dei diritti riconosciuti nelle sentenze?…
La Corte Costituzionale ha ritenuto la legittimità della norma che ha disposto la sospensione dell’esecuzione degli sfratti, che in alcuni…
Ma cosa c’entra il cane con le clausole? Lo vedremo. La prima regola che ho imparato da praticante quando ho…
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con una sentenza del 23/9 scorso. Si dibatteva, infatti, della legittimità delle misure del…
Capita molto spesso che i costruttori-venditori di unità immobiliari in condominio inseriscano nel regolamento da loro stessi predisposto clausole che…
Un caso recentemente affrontato dallo studio mi suggerisce l’argomento di oggi. Coppia separata da tempo. Gli accordi della separazione consensuale…
Nei primi mesi di quest’anno abbiamo seguito una pratica relativa ad un”amministrazione di sostegno, presso il Tribunale di Milano. Era…
Capita frequentemente che, in sede di separazione consensuale o di divorzio congiunto, i coniugi concordino il trasferimento di proprietà immobiliari…
È evidente che chi acquista un immobile nuovo, subentrando al costruttore, si aspetta che il bene di cui è divenuto…
Tutti noi ricordiamo il drammatico periodo dell’inverno/primavera dello scorso anno, quando le strutture ed il personale sanitario si trovarono a…
Può capitare a tutti di essere fermati da una pattuglia delle forze dell’ordine e di subire controlli con le apparecchiature…
Nel nostro post del 19/11 avevamo esaminato il caso affrontato dal nostro Studio relativo alla locazione di un immobile adibito…
Da tempo si fa un gran parlare di patrimoniale: le finanze erariali sono esangui e lo spauracchio di nuove tasse…
Fino ad oggi si riteneva che, in caso di conto corrente cointestato a firma disgiunta, valessero le seguenti regole: –…
La vaccinazione contro il virus Covid-19, sebbene consigliata ed incentivata, non costituisce un obbligo di legge per la generalità dei…
La risposta, alla luce della recentissima decisione della Corte di Cassazione n. 9700/2021, è negativa. Prima di affrontare la tematica,…
Secondo il Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Reggio Emilia così potrebbe descriversi la situazione che tutti stiamo vivendo.…
In termini semplici, nell’ambito del diritto civile la prescrizione consiste nella perdita di un diritto dovuta al suo mancato esercizio…
Così potrebbe apparire, in sintesi, l’esito della vertenza decisa dalla cassazione con ordinanza n. 1785 del 28/2/2021. Ma in realtà…
Parrebbe proprio di sì. Ma vediamo innanzitutto quali sono le regole vigenti a norma del codice civile. L’art.262 c.c. prevede…
La sera del 3/6/2017 a Cardiff si giocò la finale di Champions League tra Juve e Real. In piazza San…
Certezze, purtroppo, non ce ne sono, ma è certo che si respira un’aria di timido ottimismo. Di sicuro, fino al…
Il post di oggi riguarda un argomento molto interessante, sul quale è recentemente intervenuta la cassazione con sentenza n. 24775…
Brutte notizie per i proprietari di immobili alle prese con un inquilino moroso. Il decreto “milleproroghe” dello scorso mese di…
È di qualche settimana fa la notizia che più di un’azienda ha individuato un vaccino che forse ci potrà aiutare…
L’informazione sul punto è stata veramente nebulosa. Poco fa abbiamo letto il testo e queste sono le conclusioni. Permane la…
A partire da domenica la Lombardia verrà classificata come “zona arancione”, ai fini dell’applicazione delle misure di contenimento covid. Cosa…
La pandemia che ormai da 10 mesi sta attanagliando il Paese ha portato all’attenzione di noi giuristi delle problematiche nuove…
E’ notorio che, purtroppo, il territorio della Lombardia è stato inserito, ai fini delle misure per il contenimento della pandemia…
La separazione tra coniugi non costituisce uno status irreversibile e neppure definitivo. Nella nostra esperienza professionale è capitato che due…
Stiamo vivendo un periodo di crisi, in cui l’economia soffre e non rari sono, purtroppo, i casi in cui un’azienda…
Così dovrebbe essere, almeno questo è quanto prevede l’art. 3 della Costituzione. Tutti però possono comprendere che, sebbene la legge…
Nel 2016/2017 patrocinai, con un collega, una causa di divorzio che vedeva contrapposta la cliente all’ex marito. Nella vicenda, molto…
Nella giornata di ieri, nel corso di una lunga escursione in montagna, ho parlato molto con mio figlio Andrea, studente…
L’acqua è sempre stata, almeno nel nostro Paese, una risorsa pubblica. La dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo qualifica l’acqua, e…
Quanto vale il legame affettivo che lega il padrone all’animale domestico (cane o gatto)? Il quesito si pone nel caso…
A partire dal giorno 1/7/2020 opereranno nuove soglie in materia di uso del denaro contante. Dagli attuali € 3.000 si…
Il tema attiene alla cancellazione dei dati di una persona dalla rete internet e dagli algoritmi dei motori di ricerca.…
Capita non infrequentemente che un lavoratore subordinato, prima di dimettersi od essere licenziato, si appropri di dati aziendali. Viene spontaneo…